Chi siamo

Breve storia

Sider Rider – equi élite nasce dall’amore per i cavalli e dalla voglia di fare qualcosa di concreto per salvaguardare il loro benessere. Un’impresa sfidante sotto tanti punti di vista ma, se grazie ad essa, anche solo un cavallo trarrà giovamento, ne sarà valsa la pena!

Sider Rider – equi élite è il primo e unico marchio tutto italiano dedicato al meraviglioso ed elegante mondo delle amazzoni per le quali vengono progettati appositi sottosella tecnici interamente realizzati a mano e su misura nel nostro laboratorio vicino Milano.

L’intento è quello di fornire una serie di soluzioni ai problemi più frequenti che si riscontrano in una disciplina in cui regna l’asimmetria, dove assetto corretto, stabilità della sella e bilanciamento del peso rappresentano obiettivi imprescindibili.

Ma SIDER RIDER – EQUI ÉLITE non è solo sinonimo di amazzoni!

La costante collaborazione con cavalieri professionisti, sellai ed esperti di biomeccanica equina ha permesso di intraprendere un percorso di ricerca e sperimentazione di materiali e prodotti nuovi anche in ambito classico come il Jumping e il Dressage, traducendo le soluzioni per le amazzoni anche nelle discipline a cavalcioni.

Ma SIDER RIDER – EQUI ÉLITE non è solo sinonimo di amazzoni!

La costante collaborazione con cavalieri professionisti, sellai ed esperti di biomeccanica equina ha permesso di intraprendere un percorso di ricerca e sperimentazione di materiali e prodotti nuovi anche in ambito classico come il Jumping e il Dressage, traducendo le soluzioni per le amazzoni anche nelle discipline a cavalcioni.

Chi è Francesca

La prima volta che vidi montare un’amazzone dal vivo ricordo che fu un vero colpo di fulmine: la postura, l’eleganza del movimento, la sensazione di regalità che tutto questo emanava.. ne rimasi incantata e volli subito provare.
La prima cosa che notai preparando il cavallo fu che non era previsto l’uso di alcun sottosella. Il fondo della sella infatti essendo in tela si poteva appoggiare direttamente sulla schiena del cavallo.

Da qui l’idea di creare un sottosella specifico per la monta in amazzone, meglio se sagomato come la sella e fatto su misura, per salvaguardare la schiena del cavallo da eventuali sfregamenti e preservare la sella dall’usura. Nasce così Sider Rider – equi élite con tutte le sue novità… e difficoltà.

Ogni sella è unica: che siano antiche o moderne, le selle d’amazzone sono generalmente fatte su misura di amazzone e cavallo e presentano quindi strutture, dimensioni e soprattutto esigenze sempre diverse.
Creare un accessorio funzionale ma discreto che sembri il prolungamento della sella stessa richiede una progettazione ad hoc ogni volta e che ogni volta mi mette alla prova.”

Anche ogni cavallo è unico: prima di Sider Rider, affiancando chirurghi e anestesisti come Clinical Specialist nell’ambito delle biotecnologie medicali umane per molti anni, ho avuto l’occasione di approfondire l’esistenza e l’interazione di diversi materiali con l’organismo vivente. Un percorso iniziato in sala operatoria e continuato in maneggio, rivelatosi fondamentale nell’approccio alla ricerca che ho intrapreso per creare i nostri prodotti.

L’aspetto più bello di questo lavoro? Conoscervi! Sapere la storia dei vostri cavalli, che tipo di attività fate insieme a loro e che progetti avete per il futuro, capire i vostri gusti in fatto di stile e combinarli con le esigenze sempre diverse per ogni latitudine (siamo attualmente presenti in 3 continenti!) mi permette di entrare in contatto con culture e punti di vista sempre diversi e per questo sempre affascinanti!

Non di rado alcune di queste conoscenze diventano anche delle belle amicizie, per questo, oltre alla progettazione dei prodotti, amo occuparmi personalmente di una fase così preziosa!”

Francesca Bottone
Fondatore e Designer di Sider Rider – equi élite

Anche ogni cavallo è unico: prima di Sider Rider, affiancando chirurghi e anestesisti come Clinical Specialist nell’ambito delle biotecnologie medicali umane per molti anni, ho avuto l’occasione di approfondire l’esistenza e l’interazione di diversi materiali con l’organismo vivente. Un percorso iniziato in sala operatoria e continuato in maneggio, rivelatosi fondamentale nell’approccio alla ricerca che ho intrapreso per creare i nostri prodotti.

L’aspetto più bello di questo lavoro? Conoscervi! Sapere la storia dei vostri cavalli, che tipo di attività fate insieme a loro e che progetti avete per il futuro, capire i vostri gusti in fatto di stile e combinarli con le esigenze sempre diverse per ogni latitudine (siamo attualmente presenti in 3 continenti!) mi permette di entrare in contatto con culture e punti di vista sempre diversi e per questo sempre affascinanti!

Non di rado alcune di queste conoscenze diventano anche delle belle amicizie, per questo, oltre alla progettazione dei prodotti, amo occuparmi personalmente di una fase così preziosa!”

Francesca
Fondatore e Designer di Sider Rider – equi élite

Testimonianze

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
John Doe
Designer
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
John Doe
Designer
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
John Doe
Designer